
Osteopatia in Rosa
Osteopatia in rosa è un termine che mi piace per parlare dell’osteopatia dedicata alle donne. Spesso e volentieri ci viene insegnato fin da piccole che le donne sono fatte per sopportare dolori e che per alcune situazioni non c’è niente da fare.
Ma così non è, la Nostra Salute è essenziale!
Per questo, il trattamento osteopatico, è un grandissimo alleato anche per problemi come:
- Disturbi legati al ciclo
- Endometriosi
- Prolasso
- Difficoltà di concepimento
- Menopausa
Approfondiamo il tuo disturbo
Disturbi legati al cliclo
Molte volte i giorni del ciclo, quelli prima e dopo, sono caratterizzati da vari sintomi, quali: mal di testa, dolori alla schiena o all’addome, nausea, stipsi o diarrea e molti altri. Oppure a volte si può presentare amenorrea, cioè l’assenza di ciclo mestruale
La maggior parte di voi risponderà che sono normali, che la mamma e la nonna hanno sempre avuto questi problemi.
Ma con l’osteopatia questi dolori non saranno più la normalità. Togliendo le tensioni alla base, che siano al bacino, riferite agli organi interni, alla struttura ossea o al sistema ormonale… Si ridarà armonia e salute a tutto il corpo!
Prolasso
Il prolasso può essere uterino, vescicale, rettale ed è causato dal cedimento totale o parziale dei sistemi di sospensione e sostegno degli organi pelvici. Il prolasso può portare vari sintomi, quali: dolore addominale, dolore durante i rapporti sessuali, stitichezza, infezioni urinarie.
Gli organi interni sono tutti connessi e, tramite fasce, uniti. L’osteopatia si occupa di detendere queste fasce al fine abbassare la tensione sugli organi in sofferenza ed eliminare la sintomatolgia.
Menopausa
Il cambiamento ormonale modifica molti aspetti della donna, emotivi e strutturali. Alcuni comuni segni includono cicli irregolari, vampate di calore, disturbi del sonno e sbalzi d’umore.
L’osteopatia sostiene e aiuta attraverso trattamenti naturali e senza l’uso di farmaci, questo processo fisiologico che ogni donna attraversa. Riportando in omeostasi e in equilibrio l’organismo femminile i sintomi citati si riducono, andando a migliorare notevolmente la qualità di vita della donna in questo suo momento fisiologico.
Difficoltà di concepimento
I motivi per cui non si riesce a raggiungere una gravidanza possono essere molteplici: aderenze pelviche da infezioni pregresse, acute o date da interventi chirurgici, ostruzioni delle tube di Falloppio, endometriosi, disturbi del ciclo.
L’osteopatia aiuta il fisico della donna a prepararsi ad accogliere una nuova vita, migliorando l’asse e il sistema ormonale, liberando da possibili tensioni gli organi e la struttura del bacino.
A volte è necessario almeno un trattamento con il patner!
Endometriosi
L’Endometriosi è dovuta alla presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa.
In questi casi il sintomo del dolore può essere molto invalidante o coinvolgere organi vicini come l’intestino.
L’Osteopatia aiuterà a ridurre la causa principale dei sintomi, riducendo l’infiammazione globale, eliminando le tensioni create a livello dei tessuti profondi.
L’Endometriosi è una patologia cronica e come tale non si può andare ad eliminare la causa, ma è possibile valutare insieme alla paziente un piano di trattamenti, probabilmente mensili, al fine di mantenere il livello migliore di salute dell’organismo!
Anche dopo eventuale operazione i trattamenti saranno utili a risolvere le cicatrici interne e mantenere un’ottima omeostasi globale.
Hai un altro disturbo?
Nessun problema, parliamone insieme! L’osteopatia può venire incontro a qualsiasi disturbo, da un comune mal di schiena, al mal di denti, al mal di testa.
Insieme non solo tratteremo il sintomo, ma andremo alla ricerca della causa per risolvere il problema all’origine!
Prendiamoci cura insieme del tuo corpo, richiedimi un consulto telefonico gratuito
Come funziona il mio servizio
Il primo consulto telefonico
Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante per il consulto telefonico.
Fissa in base ai tuoi orari il nostro primo incontro telefonico, parleremo insieme dei tuoi disturbi e ti aiuterò a capire il da farsi.
Se lo desidererai fisseremo insieme un appuntamento, anche sulla base dell’urgenza del tuo sintomo.
Generalmente l’appuntamento dura dai 45 ai 60 minuti, a seconda di quello che ci diremo a voce e a quello che mi comunicherà il tuo corpo.
Prendiamoci cura insieme del tuo corpo, richiedimi un consulto telefonico gratuito
Testimonianze
“Voglio raccontare di una giovane dottoressa che stava terminando gli studi in osteopatia. A fine 2013 Federica era una fisioterapista che stava portando avanti con grande passione gli studi in osteopatia. Mi recai da lei per una maledetta spina calcaneare al tallone sinistro che mi dava non pochi problemi nonostante molte dolorose sedute d’onde d’urto. Il giorno della mia seduta decise di provare una tecnica osteopatica e nel giro di un’unica seduta riuscì a sistemarmi il piede, la spina calcaneare è sempre presente ma non mi causa più alcun dolore!
Da quel momento non ho mai smesso di affidarmi a lei per ogni disturbo che potessi avere e devo dire che ho tratto grandi benefici dai suo trattamenti e proprio per questo motivo ho deciso di affidarmi a lei durante le mie gravidanze e per i primi trattamenti dei miei bambini. I neonati a volte mettono a dura prova i neogenitori ma i loro pianti non sono altro che la manifestazione di un bisogno magari una piccola nevralgia, un tedioso reflusso o ancora quelle maledette colichette che tengono svegli la notte. Ecco che Federica li prende in braccio con grande delicatezza e amore per un delicatissimo trattamento o come dico sempre io per operare la sua fantastica magia. Non la ringrazierò mai abbastanza.”

Elena Bruno
Paziente
“Da molti anni purtroppo ho problemi alla schiena e alla cervicale e tanti sport non posso farli per non aggravare la situazione. Quando finalmente ho iniziato ad esser trattata da Federica ho notato benefici… Ovviamente i trattamenti devono avvenire con una certa frequenza per mantenere la situazione sotto controllo. I benefici che ho riscontrato sono stati una riduzione della tensione del corpo, riduzione del dolore nella zona cervicale e lombare, miglioramento della postura, miglioramento psicofisico in generale.
Federica è molto professionale e prima ancora di dirle quale sia il problema, lo intuisce lei dopo pochi minuti di trattamento.
Ho iniziato a far trattare anche mio figlio, per problemi dovuti anche alla masticazione e per tenerlo sotto controllo. Noi con Federica ci sentiamo a casa e coccolati e per qualsiasi problema facciamo riferimento a lei. Stare bene fisicamente vuol dire stare bene anche mentalmente… E noi possiamo solo dirle grazie!”

Natalia Casalinuovo
Paziente & Mamma
“Buon giorno mi chiamo Lucia e ho 55 anni, ho conosciuto Federica anni fa durante un periodo della mia vita un po’ particolare. Oltre alla sua professionalità mi ha colpito molto l’empatia e la connessione che trasmette ai pazienti che tratta e che si affidano a lei. Mi sono trovata talmente a mio agio che mi sono affidata a lei anche per la cura dei miei familiari. Federica è veramente una bella persona e conoscerla mi ha portata beneficio altre che fisicamente per le sue capacità professionali, anche moralmente perché trasmette positività.”

Lucia Alleanza
Paziente
“Il mio incontro con la Dottoressa è arrivato in un momento in cui non vedevo più soluzioni.
Sirio è il mio secondo bimbo, un bimbo che da subito ha mostrato poca “voglia” di stare sdraiato nella culla o nel lettino. Dopo le sue prime settimane di vita noi genitori ci siamo accorti che verso sera era il momento più difficile, non c’era possibilità di calmarlo per ore e ore. I suoi pianti disperati accompagnavano le nostre serate fino almeno l’una di notte, quando ormai stremato si attaccava al seno e si addormentava. Per poi rigurgitare dopo poco. Ogni giorno sembrava lungo settimane e per mia fortuna grazie ad un efficace passaparola con altre mamme mi è stato dato il prezioso numero.
Già dopo la prima seduta ci sono stati forti miglioramenti. Pianti più consolabili e sicuramente meno intensi, ma da subito abbiamo praticamente risolto il rigurgito che seguiva ormai immancabilmente ogni poppata.
Sono bastate 3 sedute, piacevoli per me e il mio piccolino, per veder risolto il problema più tosto del pianto disperato.
La dottoressa è stata precisa nello spiegarmi i piccoli esercizi da fare a casa, puntuale nel rispondere a tutti i miei dubbi e nel darmi le diagnosi più giuste in base al nostro percorso. Mi sono sentita accolta come paziente, perché è vero ho prenotato per Sirio, ma alla fine stando meglio lui stavamo decisamente meglio io e il papà. Ma soprattutto mi sono sentita accolta come madre in difficoltà quale ero quando l’ho chiamata la prima volta, in cui mi sono bastate poche parole mirate per resistere fino all’appuntamento.
Il risultato migliore è stato con la mia famiglia tutta, a cui è stato restituito quel briciolo di serenità, nonostante due piccoli terremoti.”

Silvia Paradiso
Mamma